PONTI CILINDRI INTERRATI BRACCI REGOLABILI
Tracciato tecnico costruttivo
Comandi di funzionamento ad azione mantenuta.
Circuito di comando e sicurezze elettriche in bassa tensione 24 V.
Dispositivo acustico e comando a due mani nell’ultima fase di discesa.
Connessione meccanica per la sincronizzazione dei cilindri, garanzia di livellamento pedane indipendentemente dalla ripartizione del carico.
Valvole di sicurezza per controllo velocità di discesa e sovraccarico.
Valvole pneumatiche che permettono la discesa in emergenza.
Protezione contro le perdite di fluido garantita da valvole di non ritorno.
Garanzia di rapido posizionamento del veicolo sul sollevatore grazie alla minima altezza da terra di 65 mm. (Art. 2002).
Pedane a lunghezza regolabile dotate di dispositivo di bloccaggio (Art. 2002).
Pedane a larghezza regolabile garanzia di presa di veicoli a diversa carreggiata (Art. 2002).
Bracci di sollevamento dotati di tamponi regolabili in altezza (Art. 2005).
Aumento della sicurezza sul posto di lavoro grazie al minimo ingombro del sollevatore.
Completi di cassaforma per incasso elettrosaldata, rinforzata e a tenuta stagna.

Ponti cilindri interrati