RIDUTTORE PRESSIONE GAS PURI
PER LABORATORI
La nostra Azienda, propone dei riduttori di pressione monostadio da utilizzare in uscita sulle bombole di gas puri per ridurre la pressione di 300 bar fino a quella di linea o di utilizzo.
La purezza di un gas è una indicazione della quantità di altri gas che esso contiene ed è normalmente espressa mediante un numero a due cifre. Una purezza elevata è indice di un basso contenuto di altri gas.
La purezza maggiore nei gas, è considerata di migliore qualità e quindi sono normalmente più costosi.
I gas puri più utilizzati sono: ossigeno, azoto, anidride carbonica, aria pura o purissima, aria strumentale, elio, argon, idrogeno/metano e protossido di azoto.
I gas puri hanno utilizzi diversificati in base alle proprietà specifiche dei gas e trovano applicazione nei laboratori di ricerca e di analisi chimiche, per taratura apparecchi, in attrezzature per cromatografia, nelle università, ma anche nell’industria aerospaziale, alimentare e metallurgica.
Offriamo una serie di riduttori di pressione monostadio, per bombole di gas puri costruiti in conformità con le più recenti normative internazionali corredati da una serie di raccordi a compressione e di uscita fra cui scegliere a seconda delle diverse esigenze dell’utilizzatore finale.
I riduttori di pressione Maxy laboratorio
Proponiamo dei riduttori di pressione monostadio dal design ergonomico e funzionale da utilizzare in uscita sulle bombole di gas puri per ridurre la pressione di 300 bar fino a quella di linea o di utilizzo. Come richiesto dalla normativa di riferimento, inoltre, questi riduttori hanno corpo e coperchio in ottone cromato ed una membrana interna in acciaio inox che permette un controllo della pressione accurato ed evita qualsiasi contaminazione interna.
- Pressione di uscita a 4 e a 10 bar
- Manometro di alta pressione 0-400 bar/psi – SR 300 bar
- Manometro di bassa pressione 0-6 bar/psi – SR 4 bar oppure 0-16 bar/psi – SR 10 bar
- Il filtro in ingresso in acciaio INOX AISI 316L è ispezionabile e removibile ed evita l’ingresso di impurità nel riduttore
- L’otturatore è in PCTFE che è più solido del teflon, è molto stabile in un ampio range di temperature ed ha un’elevata impermeabilità all’acqua. Quest’ultima proprietà lo rende particolarmente adatto ad applicazioni dove ci sono alte esigenze di protezione dall’umidità come nel campo medico e farmaceutico
- La regolazione della pressione avviene mediante una membrana a pistone in acciaio inox che evita qualsiasi contaminazione del gas
- La valvola di sicurezza, se idoneamente collegata ad un tubo di scarico, consente di convogliare l’eventuale sovrappressione all’esterno dell’ambiente di lavoro.
UTILIZZO NEI SEGUENTI SETTORI:
I riduttori di pressione Maxylab sono ideali per i laboratori di analisi, settore alimentare, industria chimica e per tutte le applicazioni con gas puri non tossici e non corrosivi.
I riduttori di pressione Maxylab, come richiesto dalla normativa di riferimento, hanno corpo e coperchio in ottone cromato ed una membrana interna in acciaio inox che permette un controllo della pressione accurato ed evita qualsiasi contaminazione interna.
CARATTERISTICHE TECNICHE
- Costruiti e marcati a laser secondo la norma EN ISO 2503
- Corpo e coperchio in ottone cromato
- Valvola di sicurezza di sovra pressione esterna convogliabile (G1/4F) marcata a laser
- Otturatore in PCTFE
- Manometri Ø 63mm con doppia scala in bar/psi, cassa metallica cromata, gambo nichelato e dispositivo anti scoppio
- Membrana in acciaio inox
- Filtro in ingresso in acciaio inox AISI 316L
- Connessioni in entrata diverse a seconda del gas utilizzato come da tabella seguente
- Per Ossigeno – Azoto – Protossido d’Azoto – Idrogeno/Metano, Elio, Argon/Co2, Aria Compressa
- Possibilità di fissaggio a parete per la presenza di 2 fori posteriori per il fissaggio
EN ISO 2503
Tutti i nostri riduttori sono costruiti in conformità alla norma EN ISO 2503 che prevede:
- valvola di sicurezza
- marcature obbligatorie
- manometri a norma
- imperdibilità della manopola di regolazione della pressione
La mancanza di una sola delle condizioni indicate fa sì che il riduttore non sia più conforme alla norma.
La norma degli attacchi dei riduttori alle bombole é la UNI 11144
Manometri
I riduttori monostadio sono dotati di due manometri ø 63 mm costruiti in conformità alla norma ISO 5171 con doppia scala bar/psi, cassa metallica cromata, gambo nichelato e dispositivo antiscoppio che permettono di avere sempre sotto controllo sia la pressione della bombola che quella di esercizio.
Raccordi di uscita
Vengono forniti raccordi a compressione in ottone da assemblare sull’uscita dei riduttori di pressione per gas puri. Sono costruiti in modo da evitare torsioni alle tubazioni.
Disponibili in più versioni a seconda del diametro del tubo di collegamento.
MARCATURE OBBLIGATORIE
La norma EN ISO 2503 prevede le seguenti marcature obbligatorie:
Nome o marchio del costruttore e/o distributore
Norma di riferimento
Gas per il quale il riduttore è destinato.
Lotto di produzione
Pressione nominale in entrata – P1 –
Pressione di esercizio – P2 – o classe del riduttore – K –
Erogazione – Q1
Tutti i nostri riduttori sono dotati del dispositivo CAPSULA INTEGRATA munita di filtro per permettere una maggiore affidabilità e una più facile manutenzione.
Per dare la possibilità di fissare a parete il riduttore, sul retro sono presenti 2 fori filettati M4 ad interasse 40 mm. Oxyturbo fornisce su richiesta una staffa in acciaio.
Tutti i nostri riduttori sono collaudati singolarmente per garantirne il funzionamento e la sicurezza all’utilizzatore.