SEGATRICE A NASTRO MEP THOR 860
Doppia colonna – Potenza e semplicità
SEGATRICE A NASTRO MEP THOR 860 per taglio di metalli, acciaio e leghe, pieni e tubi, con tagli a 90°
Caratteristiche:
- La segatrice può montare sia lame bimetalliche che con placchette in metallo duro (TCT).
- Regolatore automatico di discesa testa (in base alla tipologia del materiale e i valori impostati) utile in caso di un eccessivo avanzamento della testa operatrice.
- Memorizzazione automatica della posizione dell’arco porta lama in base all’altezza del materiale in taglio.
- Serbatoio del liquido refrigerante ricavato all’interno del piedistallo e motore per il liquido refrigerante ad alta portata per una costante pulizia della lama che ne favorisce una maggiore durata.
- Regolazione del flusso del liquido refrigerante.
-
Altre caratteristiche:
- Pulegge in ghisa per la rotazione della lama. Puleggia motrice montata su uno speciale mandrino del riduttore.
- Tesatura idraulica automatica della lama per una corretta tesatura. Il sistema mantiene costante la tesatura della lama e la allenta gradualmente quando è spenta per evitare la fuoriuscita e lo stress della stessa.
- Spazzola pulisci lama motorizzata tramite sistema idraulico per una costante pulizia della lama che ne favorisce una maggiore durata.
- Evacuatore trucioli automatico a coclea (completo di contenitore per i trucioli) con trasmissione tramite motore elettrico e riduttore: assicura migliori condizioni operative, maggiore longevità della macchina e, evitando l’interruzione del processo produttivo per lo smaltimento manuale degli scarti, una riduzione dei tempi di lavorazione.
- Controllo generale della macchina con pulsanti di comando, PLC, inverter elettronico per la variazione dei giri della lama, trasformatore, contattore ausiliario, connettore con fusibili.
- Posizionati sul pannello di controllo, le valvole idrauliche e il regolatore per la discesa testa sono facilmente accessibili
Potenza e semplicità
- Testine guida lama mobili montate su guide rigide e collegate meccanicamente alla morsa mobile, per garantirne il giusto posizionamento in base alle dimensioni della barra da tagliare.
- Robusta struttura in acciaio saldato: costruzione anti torsione per assorbire le vibrazioni e conferire alla macchina stabilità di taglio e durata delle lame.
- Lampada per l’illuminazione del piano di taglio utile per posizionare con precisione la barra in caso di tagli non di serie o di intestatura.
- Morsa a doppio bloccaggio per un migliore serraggio dei pezzi e tagli senza sbavature: la morsa a doppio serraggio permette di tenere il pezzo sia in carico che scarico durante il taglio
- Gruppo guida lama con placchette in metallo duro e cuscinetti anti slittamento: testa di taglio scorrevole su guide lineari a ricircolo di sfere per garantire alta precisione di taglio, produzione e durata lama. (Sistema manuale di lubrificazione centralizzata dei pattini delle colonne)
- Il motore lama viene accoppiato al riduttore. La velocità di rotazione della lama viene impostata dalla console della macchina attraverso un variatore elettronico (Inverter).
- Sensore idromeccanico per il settaggio dell’avanzamento della testa senza l’intervento dell’operatore in base alla composizione del materiale, la sua durezza e le dimensioni.
- Centralina idraulica di ultima generazione, ad elevata efficenza e basso consumo.
- Velocità discesa testa controllata e ritorno rapido attraverso un sistema totalmente idraulico
CARATTERISTICHE:
- Valvola con controllo infinitesimale della discesa della testa di taglio che si autoregola in base alla composizione, durezza e dimensione del materiale. Non c’è la necessità dell’intervento dell’operatore.
- Auto posizionamento della testa operatrice nella posizione di inizio taglio, durante la fase di risalita.
- Arresto automatico della macchina nel caso di rottura della lama.
- Morsa di taglio idraulica con cilindro a doppio effetto.
- La testina guida lama anteriore è solidale alla morsa scorrevole per garantirne il giusto posizionamento della stessa e una maggiore sicurezza. In questo modo non è richiesta all’operatore alcuna operazione di regolazione nel caso di cambio del materiale.
- Il dispositivo di accostamento rapido permette una discesa veloce della testa fino ad una distanza ravvicinata al materiale. Questo riduce così l’usura della lama e il tempo ciclo, indipendentemente dalla dimensione del materiale da tagliare.
- Accostamento rapido della lama al materiale da tagliare per ottimizzarne la produttività.
- Macchina dal disegno ergonomico che ne facilita il cambio lama, il regolare check-up e la manutenzione preventiva.
- Serbatoio del liquido refrigerante ricavato all’interno del piedistallo e motore per il liquido refrigerante ad alta portata per una costante pulizia della lama che ne favorisce una maggiore durata.
- Regolazione del flusso del liquido refrigerante.
- Tesatura idraulica automatica della lama per una corretta tesatura. Il sistema mantiene costante la tesatura della lama e la allenta gradualmente quando è spenta per evitare la fuoriuscita della stessa.
- Evacuatore trucioli automatico a coclea (completo di contenitore per i trucioli) con trasmissione tramite motore elettrico e riduttore: assicura migliori condizioni operative, maggiore longevità della macchina e, evitando l’interruzione del processo produttivo per lo smaltimento manuale degli scarti, una riduzione dei tempi di lavorazione.