VETRI INATTINICI A SPECCHIO PER SALDATURA
Vetri inattinici di protezione a specchio da usare durante le fase della saldatura, con correnti di saldatura medio alte.
Vantaggi Dieci volte più sicuri di quanto richiesto dalle norme DIN.
Vetro ottico di perfetta trasparenza.
Eccellente qualità, controllo fotoelettrico di ogni pezzo.
Gradevole colorazione grigio-verde. Assorbimento costante.
Resistente al calore e alla deformazione, questo garantito dai controlli fotometrici.
Resistenti alle temperature di 1400 C che si hanno durante la fusione.
Alta resistenza alle graffiature la qualità della mescola di questo vetro silicato con eccellente durezza della superficie.
Nessun effetto di dispersione della luce.
Ottima trasparenza dovuta alla purezza ottica poiché la superficie è assolutamente liscia.
Non si verificano gli effetti alone (effetti Halo ).
Il vetro è resistente alla solarizzazione e ha una colorazione costante.
Gradevole tonalità grigio-verde.
Massima protezione con una protezione totale dai raggi ultravioletti dannosi per l’occhio.
Importante Nelle tabelle 1 e 2 sono indicati i differenti campi di applicazione con i gradi di protezione necessari.
In tal modo è garantito il giusto grado di protezione per ogni tipo si saldatura.
Tipologia di protezioni DIN:
1 – per saldatura autogena Grado di protezione Applicazioni 1,7
2 – Per facili lavori di taglio al cannello.
3 – Per taglio al cannello, brasatura, saldatura di metalli leggeri.
4 – Per saldatura e brasatura fino a 70 litri di acetilene/ora, taglio al cannello fino a 900 litri di ossigeno/ora, saldatura dell acciaio e della ghisa grigia e di leghe leggere.
5 – Per saldatura e brasatura con 70 fino a 200 litri di acetilene/ora, taglio al cannello con 900 fino a litri di ossigeno/ora.
6 – Per saldatura e brasatura con 200 fino a 800 litri di acetilene/ora, taglio al cannello con fino a litri di ossigeno/ora.
7 – Per saldatura e brasatura con più di 800 litri di acetilene/ora, taglio al cannello e scriccatura alla fiamma con sino a litri di ossigeno/ora.
8 Per taglio al cannello
9 – 10 – 11 – 12 – 13 Utilizzato nei procedimenti MIG/MAG/MMA per amperaggi durante la saldatura compresi tra 50 e 400 Ampere