Barrette Tig Inox 316L
Barrette Tig Inox 316 L nei diametri da mm. 1,6 fino a mm. 3 – Ideali per qualsiasi tipo di saldatura si Inox tipo 304-308-316
Acciaio austenitico:
La composizione base dellโacciaio inox austenitico รจ il 18% di Cr. lโ8% di Ni, codificata in 18/8 (Aisi 304).
Conย una percentuale del 2-3% di molibdeno si permette la formazione di carburi di molibdeno, migliori rispetto a quelli di cromo e assicura una migliore resistenza alla corrosione dei cloruri (come lโacqua di mare e di sali disgelanti), codificata in 18/8/3 (Aisi 316L).
Il contenuto di carbonio รจ basso (max.0.08%) ma esistono anche acciai inox austenitici dolci (0.03% di C. max). lโacciaio inox austenitico puรฒ essere stabilizzato con titanio o niobio per evitare una forma di corrosione nellโarea delle saldature.
Considerando la notevole percentuale di componenti pregiati (NI, Cr, Ti, Nb,Ta) gli acciai austenitici sono fra i piรน costosi tra gli acciai di uso comune.
Le proprietร fondamentali sono:
- Ottima resistenza alla corrosione;
- Facilitร di ripulitura e ottimo coefficiente igienico;
- Facilmente lavorabile, forgiabile e saldabile;
- In condizione di totale ricottura non si magnetizza.
Gli impieghi degli acciai austenitici sono tra i piรน vasti: pentole e servizi domestici, finiture architettoniche, mattatoi, fabbriche di birra, lattine per bibite e prodotti alimentari, serbatoi per gas liquefatti, scambiatori di calore, apparecchi per di controllo dellโinquinamento e di estrazione dei fumi, autoclavi industriali. La loro resistenza a gran parte degli aggressivi chimici li rende inoltre molto apprezzati nellโindustria chimica.