ELETTRODI INOX 316L-16
Saldatura di molibdeno a basso tenore di carbonio con leghe austenitiche.
Saldatura di acciaio al 18% Cromo 12% Ni-2% Molibdeno, dove sono richieste le qualità resistenti alla corrosione
KSD 7014: E316L-16
AWSA5.4: E316L-16
EN ISO 3581-A: E 19 12 3 L R 12
EN ISO 3581-B: ES316L-16
JISZ 3221: ES316L-16
INFORMAZIONI TECNICHE:
Gli Acciai inossidabili sono delle leghe a base di ferro, cromo e carbonio, ed anche altri elementi quali in nichel, il molibdeno, il manganese, il silicio, il titanio…elementi che li rendono particolarmente resistenti alla corrosione.
Questa caratteristica di buona resistenza alla corrosione, è dovuta alla proprietà di queste leghe, di passivarsi in un’ambiente ossidante come l’aria. Questa ossidazione crea una pellicola superficiale di Ossigeno adsorbito.
L’acciaio inossidabile è una lega assai complessa, che fino a 906°C ha un tipo di struttura chimica, dopo questa temperatura e fino a 1404°C gli atomi si dispongono in maniera diversa, formando un reticolo cubico a facce centrate che viene denominato ferro Gamma, chiamando questi acciai, “Austenitici”
Dopo i 1404°C fino a 1528°C gli atomi si dispongono con uno schema di reticolo cubico a corpo centrato, e viene denominato ferro “Delta”
Queste variazioni “di stato” degli atomi, spiegano perchè durante le lavorazioni di queste leghe si tende ad usare il “preriscaldo” per permettere di creare lo stato ideale di temperatura durante la saldatura.
Inoltre queste variazioni di temperatura trasformano l’acciaio in austenitico, ferritico e martensitico.
TIPOLOGIE DI ACCIAI INOX:
- ACCIAIO MARTENSITICO, con un tenore di Carbonio compreso generalmente tra 0,1 e 0,5% – ed un valore di Cromo compreso tra l’11 ed il 18%
- ACCIAIO FERRITICO, con valori di Cromo che salgono tra il 16 ed il 30%
- ACCIAIO AUSTENITICO, con valori di Cromo tra il 16 ed il 26% – contenenti Nichel in percentuale tra il 6 – 22% e valori di Carbonio al di sotto dell1%
Questo tipo di acciaio inossidabile, è particolarmente utilizzato nell’industria alimentare, farmaceutica, navale, petrolchimico, arredamento.
Visitate la pagina degli acciai inox, dove potrete in base alle vostre esigenze, trovare l’elettrodo giusto.