FILO DI RAME SILICIO CuSi 3
per lamiere zincate:
Filo per la saldatura di rame puro o di rame debolmente legato.
Eccellente bagno di fusione, esente da spruzzi e porosità. Ideale per la saldatura di profili e lamiere zincate o pre zincate.
In bobine da 5 o 15 Kg – E´ molto indicato per la saldatura di lamiere zincate in particolare nel settore dell’industria automobilistica.
Contiene il 3% di Silicio che permette a questa lega di essere piuttosto fluida, e lo 0,9% di Mn (Manganese) che migliora le caratteristiche di resistenza.
La gamma del FILO DI RAME SILICIO Cu Si3 da oltre 10 anni è molto utilizzata dai principali produttori automobilistici, ed in manutenzione dal Auto carrozzerie.
La qualità costante di questo prodotto è ormai ampiamente rispettata nel settore, è conforme alla norma EN 10204 (DIN 50049).
Disponibile non solo in bobine da 5 kg e 15 kg
INFORMAZIONI TECNICHE:
Quali sono i vantaggi della brasatura MIG o della saldatura MIG con questi tipi di filo?
Lo zinco, nel rivestimento galvanizzato delle lamiere delle automobili, si scioglie a temperature di circa 420 ° C e vaporizza a 906 C.
Ciò provoca effetti sfavorevoli sul processo di saldatura poiché il filo di saldatura standard SG2 MIG non legato si scioglie intorno al 1450 C.
Lo zinco inizia a vaporizzare all’innesco dell’arco elettrico; i vapori e gli ossidi di zinco possono portare a fusione inadeguata.
Un’alternativa è usare il processo di brasatura MIG, con FILO DI RAME SILICIO CUSI3
Questo filo ha un punto di fusione relativamente basso di circa 980 C. Pertanto il ridotto apporto di calore comporta i seguenti vantaggi:
- basso consumo di rivestimento
- nessuna corrosione sulla giuntura
- bassa distorsione
- giunti diversi (qualsiasi combinazione di materiale, tranne l’alluminio)
- facile dopo la lavorazione congiunta
- deposizione rapida risparmiando sui costi del lavoro
- spruzzi minimi, poiché non vi è fusione del metallo base, ha quindi più in comune con un giunto brasato che uno saldato.
Sapevi che questo prodotto può ora essere utilizzato per la brasatura TIG ? Questo nuovo processo di brasatura sta conquistando il mercato, ha numerosi vantaggi rispetto alla brasatura MIG.
AWS A5.7: ERCUSIA DIN 1733: SG-CUSI3