KERAMIC PUNTE CON PLACCHETTA TITANIO
Le KERAMIC PUNTE CON PLACCHETTA TITANIO Esecuzione a ISO 5468 a Punta con affilatura della spirale asimmetrica a Elica fresata.
Questa forma garantisce un‘ottimale scarico del materiale di entrata diritta a Placchetta al Carburo di Tungsteno-Titanio TSM a Saldatura della placchetta a 120°C
Superficie brunita a Fino a 12 mm con attacco ROTASTOP
Applicazioni:
Per tutti gli elettro utensili a rotazione. Alta pressione di contatto con tempo di raffreddamento in circa 20 secondi, da utilizzare solamente in rotazione (no percussione). Per materiali fino al 9° grado di durezza a Velocità di foratura e durata della punta possono essere incrementati con il raffreddamento ad acqua.
Una nuova tecnologia rende possibile utilizzare questa speciale punta per la foratura a secco della ceramica più dura, del gres porcellanato, della porcellana, delle piastrelle e dell’argilla cotta fino ad un grado di durezza 9.
La placchetta al tungsteno-titanio è una speciale placchetta in acciaio fresato al diamante.
La particolare affilatura è stata adattata per la foratura di materiali particolarmente densi e garantisce una lunga durata, fino al 500% più lunga dei prodotti della stessa categoria.
La saldatura a 120 °C eseguita con bassa tensione impedisce il distacco dei durissimi ed affilati taglienti, anche durante l’utilizzo più estremo.
Le microfratture realizzate durante la foratura garantiscono angoli di taglio costantemente affilati.
Informazioni per la foratura:
Una velocità consigliata da 600 a 1.200 giri al minuto ed una minima pressione di contatto, che è sempre
richiesta per l’esclusiva foratura dei materiali duri, sono i requisiti per una buona progressione della foratura e per una lunga durata della punta.
Anche utilizzando avvitatori a batteria , questa speciale punta offre dei tempi di foratura notevolmente inferiori rispetto agli altri prodotti simili.
Per un risultato più preciso consigliamo di applicare un nastro adesivo sulla superficie da forare.